Uso e lavaggio

Prima di essere usate per la prima voltaLe Pentole della Salute devono essere sottoposte ad un semplice trattamento preliminare che serve a proteggere e prolungare la vita delle pentole.

  1. Lavare la pentola con detersivo per piatti, sciacquare con acqua calda e asciugare.
  2. Riempire d’acqua corrente la pentola e potarla ad ebollizione per 15 minuti.
  3. Svuotarla e lasciarla raffreddare completamente a temperatura ambiente. L’eventuale comparsa di iridescenze, ultimata questa fase, è assolutamente normale e scompare nel tempo: indica l’ottimale qualità del trattamento.
  4. Ungere tutta la superficie interna con olio vegetale utilizzando carta da cucina.
  5. Scaldarla a fuoco vivo per 1 minuto.
  6. Assorbire eventuale eccesso di unto con carta da cucina.
  7. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e riporre.

N.B. Per i prodotti da forno teglia, tortiera e stampo plumcake seguire solo i punti 1 e 4.

Poichè il trattamento G.H.A. NON è un rivestimento/vernice antiaderente e ha un’ottima conducibilità termica, è indispensabile seguire i seguenti passaggi per un corretto utilizzo:

  1. Scaldare la pentola a fuoco vivo per circa 1 minuto.
  2. Inserire una piccola quantità di olio e distribuirla su tutta la superficie.
  3. Abbassare la fiamma al minimo ed inserire l’alimento.
  4. Durante la cottura mantenere sempre la fiamma medio/bassa (mai alta) e al bisogno aggiungere liquidi o condimenti a piacere per evitare che l’alimento si disidrati o che si attacchi.
  5. A fine cottura lasciare raffreddare la pentola a temperatura ambiente prima di procedere al lavaggio.

Alcuni alimenti, come l’UOVO (es. frittata e uovo ad occhio di bue), tendono ad attaccare ed è quindi necessario utilizzare una maggiore quantità di olio nella procedura al punto 2 e smuovere con una spatola i bordi esterni dell’uovo verso l’interno. (vedi video relativo nella sezione approfondimenti)


N.B. Per i prodotti da forno teglia, tortiera, stampo plumcake, SilverJOY senza manico, è sufficiente ungere tutta la superficie, inserire l’alimento e riporre in forno.

N.B. Per la cottura della pasta, è sufficiente inserire l’acqua e portarla a ebollizione, come nel metodo classico, e solo successivamente inserire il sale e la pasta.

  1. Il trattamento G.H.A. è inasportabile, nell’ottica di un attento uso domestico o professionale, fatta eccezione per gli eventuali casi di forti urti con oggetti metallici, cadute o utilizzo di prodotti chimici molto aggressivi.
  2. Le Pentole della Salute sono antibatteriche, grazie alla presenza dell’Argento ionico, pertanto a fine cottura è consigliabile conservare l’alimento all’interno, poichè il cibo si mantiene più a lungo, più sano e più genuino, evitando così sprechi.
  • Durante la cottura dei cibi, attendere che la parte a contatto con la pentola sia ben cotta prima di girarla sull’altro lato.
  • Il metodo di lavaggio consigliato è quello a mano con acqua calda, sapone per piatti e spugna, anche abrasiva se necessario.
  • Nel caso rimangano attaccati residui di cibo sul fondo della pentola, non tentare di rimuoverli con oggetti abrasivi (diversi dall’apposita spugna) o prodotti chimici aggressivi. E’ sufficiente riempire la pentola con acqua calda e lasciarla a bagno finchè i residui di cibo si ammorbidiscono e asportarli con una spugna, anche abrasiva se necessario.
  • All’interno delle nostre pentole si può conservare il cibo in frigorifero per 2/3 gg.

NOTA BENE: si sconsiglia di abbandonare il cibo nelle pentole fuori dal frigorifero perché l’acidità di alcuni alimenti può danneggiare il trattamento.

  • Non sottoporre la pentola a shock termici, ma lasciarla sempre raffreddare a temperatura ambiente prima di lavarla, per evitare che si deformi o si danneggi il trattamento G.H.A.
  • Sorvegliare sempre il processo di cottura.
  1. Nel forno possono essere inseriti i seguenti prodotti: teglia, tortiera, stampo plumcake, SilverJOY senza manico, SilverGrill e le pentole con 2 maniglie (casseruola, tegame, wok).
  2. Non inserire i ns. prodotti nel forno a microonde.
  3. Prestare attenzione quando si maneggiano pentole bollenti, per evitare di causare danni o lesioni. I manici e le maniglie possono diventare molto caldi durante una cottura prolungata, pertanto è importante scegliere una fonte di calore adatta alle dimensioni del fondo della pentola. Eventualmente servirsi di presine o guanti da forno.
  4. Non lasciare mai la pentola vuota sopra un fornello acceso per un tempo prolungato poiché potrebbe danneggiarsi.
  5. Alcuni cibi possono lasciare delle macchie sul fondo della pentola. Queste tracce non ne compromettono la funzionalità nè le proprietà.
  6. Lo strofinio ripetuto nel tempo su alcuni tipi di fornelli può causare lievi graffi sul fondo esterno delle pentole.

A MANO: si può utilizzare qualsiasi detersivo in commercio per piatti a mano e anche spugne ruvide al bisogno (paglietta d’acciaio).

N.B. LAVASTOVIGLIE: considerate le preziose qualità del prodotto da voi acquistato per salvaguardarne le proprietà nel tempo, è fortemente sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie. Molti detersivi in commercio contengono sostanze (soda, agenti sbiancanti e altri ingredienti molto aggressivi) che possono danneggiare irrimediabilmente il trattamento G.H.A.


L’unico detersivo per lavastoviglie da noi testato e approvato è quello liquido concentrato della marca Tea Natura alla temperatura di 50° lavaggio eco. (lo trovi in ACCESSORI  e a p. 17 del ns. catalogo)

Carrello
Accedi

Non hai un account?

Utilizziamo cookie, inclusi cookie di profilazione di terze parti, per migliorare il funzionamento del sito www.lepentoledellasalute.it e per valutare l'efficacia della nostra pubblicità. Proseguendo la navigazione, accetti l'installazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Negozio
Lista dei desideri
0 oggetti Carrello
Il mio account